RINVIO SAIL SUMMIT
“Sono mesi che attendo di incontrarvi al Sail Summit, lavorando duro insieme al mio team per organizzare un importante momento di crescita personale. Considerata, però, la delicata situazione sanitaria e l’applicazione delle misure restrittive, ho deciso, a malincuore, di rinviare il Sail Summit a Maggio.
A breve vi comunicheremo le nuove date.
Nel frattempo prepareremo alcune interessanti novità che vi ricompenseranno dell’ulteriore attesa.
Grazie e per qualunque informazione scrivetemi a info@sailsummit.com”
Sergio Frattaruolo
Conoscenza
=
Sicurezza
Cos’è il Sail Summit?
Il primo evento nazionale dedicato alla formazione tecnica nell’ambito della nautica.
Sail Summit è dedicato agli amanti della vela e agli armatori che vogliono migliorare le conoscenze.
Niente leggende da banchina o promozioni.
2 giorni di corsi tenuti da esperti del settore sugli argomenti più interessanti e importanti della vela.
Alla prima edizione del Sail Summit, nel 2019, nei primi 10 giorni si sono iscritte 160 persone provenienti da ogni parte d’Italia.
Che cosa Imparerai?

Cordame Nautico
Dyneema, Poliestere, Vectran, quali materiali scegliere, come dimensionarlo e utilizzarlo

Rigging
Tipologie, Materiali e manutenzione del sartiame, dell’albero e di tutto il rigging statico (stralli, paterazzo, volanti).

Sicurezza, comunicazioni e tecnologia (Update)
Ais, Epirb, Plb, Sart. Quali sono le migliori tecnologie per prevenire e gestire le emergenze.

Gestione del sonno
Gestione del sonno e delle energia durante le lunghe navigazioni

Tecnologie di costruzione delle imbarcazioni
Pregi e difetti dei materiali di costruzione delle imbarcazioni (Alluminio, Fibra di vetro, carbonio, legno).
Tecnologie di costruzione: dall’infusione alla stampa 3D

Spinnaker e Furler
Materiali e forme (Gennaker, code 0, A2, ecc…)
Sistemi per chiudere gli spinnaker: Furler e calza
Pregi, difetti e costi

Prese a mare e Passascafo
Materiali, posizionamento, manutenzione e prevenzione di incidenti.
Sabato sera, durante “4 chiacchere in banchina” conoscerai altri appassionati velisti e gli speaker.
Conosci alcuni dei nostri speaker

Sergio Frattaruolo
Founder and Speaker
Navigatore solitario e fondatore di Extreme Sailing academy. Dal 2009 si dedica totalmente alla vela oceanica, per due anni frequenta il centro di addestramento per navigatori solitari de La Grande Motte. Nel 2011 partecipa alla MiniTransat, nel 2012 partecipa alla Global Ocean Race, il giro del mondo in doppio su Class 40. Nel 2013 fonda Extreme Sailing Academy, scuola di vela oceanica, nel 2015 conquista il record del mondo sulla Discovery Route. Da oltre 20 anni si occupa di nuove tecnologie e negli ultimi 10 in particolare delle tecnologie in ambito nautico e di sicurezza. Ha navigato 70.000 miglia di cui una buona parte in solitario.

Paolo Semeraro
Speaker
CEO e Fondatore di Banks Sail Europe e Neo Yachts. Velista appassionato ed esperto che ha al suo attivo due olimpiadi, una coppa America e decine di titoli nazionali e internazionali.

Claudio Stampi
Speaker
Medico bolognese noto in tutto il mondo come “Doctor Sleep”, guru mondiale dell’ottimizzazione dei cicli di sonno, specializzato in ingegneria biomedica, in neurologia e fondatore del Chronobiology Research Institute di Boston. Il Dr. Stampi ha insegnato a generazioni di velisti, sportivi, astronauti e top manager di tutto il mondo a gestire al meglio il sonno per migliorare al massimo le loro performance

Pierpaolo Ballerini
Speaker
Ingegnere e fondatore del cantiere Azuree, è un esperto in tecnologia e processi per l’industria nautica.
Ha collaborato con importanti cantieri di yachts, sia a motore che a vela.
Attualmente lavora in collaborazione con Nautor Swan.
E’ anche velista, appassionato di regate lunghe in solitario o in doppio

Jacopo Savi
Speaker
Direttore di OSN Yatch Rigging, una delle più importanti aziende di rigging in Italia. Iacopo ha curato il rigging di migliaia di imbarcazioni.
Perché Sail Summit?
Apprendere
Che la vela sia la tua passione o il tuo lavoro Conoscenza significa Sicurezza.
Basta con le voci di banchina, i mille pareri discordanti. Al Sail Summit imparerai da esperti del settore che ti daranno informazioni oggettive e puntuali.
Divulgare
L’obbiettivo del Sail Summit è migliorare la tue competenze.
Per questo motivo tutti i corsi utilizzeranno una esposizione chiara, semplice e non dureranno più di 2/3 ore.
Connettere
Desideriamo connettere esperti, velisti e persone che desiderano approfondire le proprie conoscenze e favorire lo scambio di informazioni.
Fino al 26 Gennaio puoi prenotare il tuo posto a 197€
( invece che 320 €)
14-15 Marzo 2020 Milano (Novotel Milano Nord Ca Granda)
I posti sono limitati a 200 persone
Puoi annullare fino a 30 giorni prima della sessione e ottenere il Rimborso Completo
(Il biglietto comprende l’accesso a tutte i corsi, un riassunto delle slide e un welcome kit )